Menu principale:
Nato a Messina il 22/10/1958 nella vita è insegnante di laboratorio di elettronica ed esercitazioni pratiche presso l'Ipia "E.Maiorana" di Messina. Sposato dal 1987, ha due figlie Alessandra e Germana.
Pippo decide di avvicinarsi all'attività arbitrale alla fine del 1976 anno in cui partecipa al corso arbitri; il 6 Febbraio del 1977 l'esordio come arbitro nel campionato Allievi Provinciali (Fondo Genovese -
Ma il ragazzo, allora neanche ventenne, ha stoffa e l'anno successivo dopo qualche altra gara di terza categoria il passaggio all' Organo Tecnico Regionale (a detta dell'interessato un pò anche per fortuna visto che a quella gara fu designato dal cavaliere Mazzotta in seguito al rifiuto del collega Rino La Rosa). Il passaggio alla prima categoria non avviene altrettanto rapidamente a causa del servizio di leva che lo costringe nella stagione 1979/80 a svolgere in marina i suoi doveri militari. L'appuntamento con la Prima Categoria è solo rinviato al 3 Maggio 1981 (siamo sul finire del campionato) con la gara Rosolini -
L' O.T. regionale era Renato Di Matteo di Palermo che, dopo averlo fatto maturare per un'altra stagione nella massima categoria regionale, decide che nella stagione 1984/85 il 26enne Pippo può fare il suo esordio nelle categorie nazionali.
Si inizia con la CAD, Commissione Arbitri Dilettanti (l'attuale CAI) il cui commisario era Gastone Roversi di Bologna. Dopo l'esordio il 28 Ottobre del 1984 nel campionato di Promozione calabra con la gara Gioese-Arbitri Interregionale CAI (l'attuale CAND) il cui commissario era Vittorio Benedetti di Roma; l'esordio è Nuova Vibonese -
Dal 1990/91 è arbitro fuori quadro ed il suo ruolo di osservatore è svolto per il Comitato Regionale Arbitri Sicilia sino alla stagione 1995/96 e per la Commissine Arbitri Nazionale Dilettanti sino alla stagione 1997/98.
Dalla stagione 2005/06 Pippo Lentini diventa Arbitro Benemerito, dopo aver svolto in sezione nei vari anni della sua attività gli incarichi di consigliere, revisore, vicepresidente e referente atletico. A lui, con l'occasione, tutto il Consiglio Direttivo Sezionale, fa un grosso in bocca al lupo e l'augurio di poter sempre continuare con la semplicità, la competenza, la passione e la saggezza che lo contraddistinguono a donare come ha sempre fatto parte delle sue conoscenze e dei suoi trascorsi.
Nelle miniature di Pippo Lentini, partendo dall'alto: a vent'anni a Milazzo in terza Categoria Santa Marina-